![]() |
La C.R.I. in Bici è un servizio innovativo che, nato in via sperimentale nel 2009, oggi si consolida nel panorama delle attività dell'Associazione. La C.R.I. in Bici prevede la presenza di operatori della Croce Rossa Italiana su biciclette mountain bike attrezzate per il primo soccorso durante il periodo estivo. Le squadre prestano il primo soccorso ai cittadini e ai turisti colti da malore: gli operatori C.R.I. sono infatti impiegati in aree e periodi con maggiore afflusso di cittadini e turisti con l'obiettivo di dare loro assistenza in caso di necessità. Lo scopo delle squadre è quello di stabilire un contatto diretto qualificato con l'infortunato e, dove serve, allertare gli altri organi competenti per la buona riuscita del soccorso, così da avere un triage più accurato e di conseguenza collaborare alla eventuale urgenza dei soccorsi. La CRI in bici è un servizio di soccorso sanitario in bicicletta destinato principalmente ai seguenti impieghi:
In queste particolari condizioni ambientali, l'intervento di un mezzo di soccorso come l'ambulanza non è agevole e quindi non può essere sempre tempestivo. La bicicletta grazie alle sue ridotte dimensioni e alla sua maneggevolezza riesce ad arrivare molto più velocemente dove ve ne sia bisogno. Per ricevere maggiori informazioni contattaci all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |