Obiettivi Il corso ha consente a color che sono a contatto con soggetti in età pediatrica, (insegnanti, genitori, baby sitter, nonni), di apprendere le principali manovre salvavita in età pediatrica (rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree). Programma Il corso prevede una prima parte teorica, seguita da un'ampia parte di esercitazioni pratiche in piccoli gruppi con appositi manichini. Il corso è tenuto da istruttori qualificati di Manovre Salvavita Pediatriche di Croce Rossa Italiana e segue le Linee Guida Internazionali ILCOR (International Liason Committee On Resuscitation) Durata 3 ore Esercitazioni Pratiche
Attestati Al termine del corso viene rilasciato un attestato di “Esecutore Manovre Salvavita Pediatriche”, riconosciuto a livello nazionale e spendibile ai fini del D.Lgs. 81/08. Costi 40€ Per informazioni, manda una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Obiettivi Il corso ha consente a coloro che sono a contatto con soggetti in età pediatrica, (insegnanti, genitori, baby sitter, nonni), di apprendere le principali manovre salvavita in età pediatrica (rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree). La peculiarità di questo corso formativo è rappresentata dall'addestramento di "massa" (molti corsisti) caratterizzato da una lezione teorica e pratica interattiva simultanea. Programma Il corso prevede una lezione teorica, seguita da un'ampia parte di esercitazioni pratiche collettive eseguite simultaneamente dai partecipanti su appositi manichini. Il corso è tenuto da istruttori qualificati di Manovre Salvavita Pediatriche di Croce Rossa Italiana e segue le Linee Guida Internazionali ILCOR (International Liason Committee On Resuscitation). Durata 3 ore Esercitazioni Pratiche
Attestati Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione Costi 50€ Per informazioni, manda una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Il Progetto Il Progetto delle Manovre Salvavita Pediatriche ha lo scopo di divulgare percorsi, formativi e/o informativi, che tendono, in modo coordinato, ad aiutare ciascun individuo o gruppi di persone che sono a contatto con i soggetti in età pediatrica a conoscere, ad acquisire e saper eseguire azioni e modificare i propri comportamenti per mantenere e/o migliorare la salute dei bambini. Gli argomenti trattati vertono sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, le manovre di rianimazione cardiopolmonare in età pediatrica, il primo soccorso pediatrico e la diffusione di un corretto schema comportamentale al fine di ridurre al minimo il rischio di morte per SIDS (Progetto Sonno Sicuro). Ancora oggi chi assiste ai primi momenti dell'evento di solito non è adeguatamente formato ad intervenire o richiedere adeguatamente i soccorsi qualificati. Chiunque può fare la differenza iscrivendosi a uno degli eventi formativi/informativi proposti dalla CRI. Destinatari Insegnanti di asili nido e scuole elementari, mamme e papà, nonni e baby sitter – in generale a coloro che, ogni giorno, trascorrono del tempo con un bambino – e vogliono apprendere delle semplici nozioni per affrontare le piccole e grandi emergenze che possono capitare. Offerta formativa Esistono diversi eventi formativi/informativi: |